Via Amiternum, 40 - 67100 - L'Aquila (Italy) +39 333 1321563 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
ASD L'Aquila di Mare ASD L'Aquila di Mare
  • Home
  • Corsi Sub
  • Corsi Apnea
  • Corsi Sicurezza
  • Immersioni
  • Blog

Nitrox: si o no?

Dettagli
Francesca Sandolo
Ultima modifica: 16 Novembre 2022
Visite: 1147
Aria Arricchita Nitrox

Sentiamo spesso parlare di aria arricchita nitrox o semplicemente nitrox. Capiamo insieme perchè si utilizzano le miscele nitrox nelle immersioni ricreative.

ARIA ARRICCHITA: SI O NO?

Devi sapere che nella subacquea l’aria arricchita (conosciuta anche come nitrox o Enriched Air Nitrox o EANx) è solitamente un gas che ha una percentuale di Ossigeno tra il 22% e il 40%, mentre normalmente siamo abituati a respirare aria composta da circa un 79% di Azoto e un 21% di Ossigeno. Tecnicamente, qualsiasi miscela di Azoto e Ossigeno viene definita nitrox (anche l’aria che respiriamo in questo momento).
Dal tuo corso subacqueo basico Open Water Diver hai imparato che l’assorbimento dell’Azoto è uno dei limiti delle nostre esplorazioni. Più Ossigeno significa meno Azoto, quindi il vantaggio principale nell’utilizzare l’aria arricchita durante le tue immersioni è che sei meno esposto all’Azoto.

QUALI SONO I VANTAGGI?

Più divertimento!

Principalmente potrai aumentare il tempo di fondo, quindi fare immersioni più lunghe, soprattutto quando in caso di immersioni ripetitive (avere intervalli di superficie minori in caso di immersioni ripetitive oppure immersioni ripetitive più lunghe con gli stessi intervalli di superficie).

Più sicurezza!

Potrai aumentare i margini di sicurezza personale seguendo i tempi di non decompressione dell’aria. Per esempio: se pianifichi un’immersione a 21 metri in aria, il massimo del tempo di fondo sarà di 40 minuti, mentre se la pianifichi con il 32% di aria arricchita, il tempo di fondo sarà di 60 minuti. Ovviamente non devi dimenticare di controllare la tua iserva d’aria!

Il nitrox quindi ti permette di sfruttare al massimo la tua vacanza subacquea trascorrendo più tempo in profondità rispetto alle immersioni con aria e di godere maggiormente dell'esplorazione dei fondali e degli incontri con molti più animali marini!

QUALI SONO GLI SVANTAGGI?

Chiaramente oltre ai pro ci sono anche dei contro, ovvero i limiti di profondità rispetto alle immersioni con aria in base alla miscela (cosa che impari durante il corso), i costi più alti rispetto alle ricariche con aria (anche se alcuni Diving Center lo forniscono gratuitamente), il fatto di dover utilizzare delle bombole dedicate allo scopo. Inoltre non è sempre disponibile in tutti i centri immersione.

eLearning

Se vuoi approfondire il discorso dell'aria arricchita nitrox puoi sempre frequentare il nostro corso Enriched Air Diver PADI. Non esitare a contattarci per avere maggiori dettagli o approfitta oggi stesso e iscriviti al corso eLearning senza perdere tempo. Saremo noi, in seguito, a contattarti per farti procedere con le sessioni pratiche in acqua. Il costo comprende il manuale eLearning e il laboratorio pratico. Non comprende le immersioni che sono facoltative e a tua discrezione.

ACQUISTA

SSI
Blue Oceans
SSI - Scuba Schools International - my.divessi.com - Register Now

Sede Legale

A.S.D. L'AQUILA DI MARE

Via Amiternum, 40

67100 L'AQUILA

CF. 93044760663

info@laquiladimare.it

+39 333 1321563

Sedi Operative

L'Aquila Roma (Pietralata)

c/o Piscina Comunale

Viale Ovidio n.3

SSI Training Center #719046

c/o Piscina Fulvio Bernardini

Via dell'Acqua Marcia n.51

 

Sostienici acquistando su Amazon

Amazon
© ASD L'Aquila di Mare 2025, Powered by ASD L'Aquila di Mare
  • Home
  • Corsi Sub
  • Corsi Apnea
  • Corsi Sicurezza
  • Immersioni
  • Blog