Questa è una delle croci di moltissimi subacquei tanto da rovinare l'esperienza dell'immersione. Con questo articolo cercherò di aiutarti con la tua maschera per immersioni.
Maschera appannata?
MA PERCHÉ LA MASCHERA SI APPANNA QUANDO È NUOVA?
-
La produzione delle maschere. Per la costruzione delle maschere viene utilizzato silicone liquido a base grassa, che garantisce una migliore lavorazione, le rende lisce, morbide e lucide, ma che, durante l’assemblaggio della maschera, può depositarsi anche sui vetri temperati;
-
La differenza di temperatura tra l’esterno e l’interno della maschera in acqua crea della condensa che, se i vetri sono sporchi, si disporrà in modo non omogeneo sugli stessi creando delle micro goccioline e appannandola completamente.
- SPRAY ANTIAPPANNANTI E ANTIFOG
In commercio esistono ottimi spray antiappannanti antifog, sia in forma liquida (con un comodissimo vaporizzatore) che in gel. Possono essere acquistati nei negozi specializzati in attrezzatura subacquea, oppure nei negozi di Ottica. Nella loro composizione chimica sono presenti tensioattivi mentre per quanto riguarda la presenza di alcool, tale componente è stato nel tempo eliminato per evitare qualsiasi problema di irritazione agli occhi.Segui queste facili istruzioni per utilizzare lo spray.
- applica una piccola quantità di liquido antiappannante sulle lenti della maschera che devono essere perfettamente asciutte;
- distribuisci la soluzione su tutta la superficie dei vetri con l’aiuto delle dita;
- lascia agire per qualche minuto;
- risciacqua abbondantemente la maschera con acqua corrente;
- fai attenzione che potrebbe essere necessario ripetere l’operazione più di una volta affinché la maschera non si appanni più.
- METODO DELL’ACCENDINO
Sicuramente è una delle migliori soluzioni per trattare i vetri temperati della maschera subacquea nuova (anche se bisogna essere cauti!!!) in modo che non si appanni più e consiste nel bruciare i residui di silicone con una fiamma dato che gli stessi sono facilmente infiammabili. Questi sono i passi che ti consiglio di seguire.
-
con un accendino, regola la fiamma in posizione media;
-
passa tutti i vetri della maschera con la fiamma uniformemente partendo dal centro e avvicinatevi piano piano ai bordi stando ben attento a non bruciarli;
-
non soffermarti su un punto preciso delle lente ma muovi la fiamma costantemente;
-
elimina il residuo nero che si forma sulle lenti con un fazzoletto di carta;
-
una volta che i vetri si sono raffreddati, lava accuratamente la maschera con acqua pulita.
Il consiglio, se non lo hai mai fatto prima, è di rivolgerti al tuo istruttore subacqueo o comunque a qualcuno che abbia una certa esperienza con questo metodo per evitare qualsiasi problema di danneggiamento della tua maschera da sub. -
- SAPONE DEI PIATTI
Altro metodo valido per risolvere il problema della maschera che si appanna e il lavaggio che può essere fatto sia a mano che in lavastoviglie. I detersivi per le stoviglie di ultima generazione hanno capacità sgrassanti tali da rimuovere praticamente tutti i residui e lo sporco della vostra maschera.
Lavaggio a mano
In una bacinella con acqua calda, versa del sapone per piatti, immergi la maschera e con l’aiuto delle dita cerca di distribuire il sapone su tutte le parti della maschera e sui vetri. Lascia la maschera in ammollo per un paio di ore, dopodiché, risciacqua abbondantemente con acqua corrente.
Lavaggio in lavastoviglie
Posiziona la maschera ben ferma nella lavastoviglie e procedi al lavaggio con altre stoviglie ad una temperatura media. - USO DEL DENTIFRICIO
L’intervento consiste nel trattare le lenti con la pasta di un semplicissimo dentifricio che, oltre ad avere comunque caratteristiche sgrassanti, spesso per la sua granulometria svolge anche un’azione abrasiva sui vetri. E’ importante cercare di raggiungere le parti più vicine ai bordi e durante il risciacquo devi prestare attenzione ad eliminare ogni residuo di pasta dentifricia che, data la presenza spesso di menta, potrebbe irritarti gli occhi in immersione.Ecco il procedimento.
-
distribuisci sulle lenti della maschera una dose normale di dentifricio;
-
con l’aiuto delle dita cerca di distribuirlo uniformemente dappertutto;
-
attendi la completa essicazione della pasta;
-
risciacqua accuratamente la maschera con acqua corrente.
-
MA PERCHÈ LA MASCHERA CONTINUA AD APPANNARSI?
Hai trattato la maschera nuova come ti ho indicato all'inizio di questo articolo? Se no lo hai fatto, ti invito a rileggere dall'inizio altrimenti proseguiamo. Ricorda che la maschera si appanna:
-
per lo sbalzo termico dei vetri della maschera a contatto con l'acqua del mare;
-
per la sporcizia presente sui vetri.