Ciao a tutti, oggi voglio parlarvi di un argomento che mi sta molto a cuore: i costi di un corso di subacquea di livello iniziale, come l’Open Water Diver. Molti si chiedono quanto debbano investire per poter esplorare il mondo sottomarino, e credo che sia importante fare un po’ di chiarezza su questo tema.
Cosa include il corso Open Water Diver?
Prima di tutto, cerchiamo di capire cosa include un corso di questo tipo. L'Open Water Diver è il primo passo per diventare subacquei certificati e offre le basi necessarie per immergersi in sicurezza fino a 18 metri di profondità. Generalmente, un corso completo comprende:
- Lezioni teoriche: per capire i principi della subacquea, come la pressione, la respirazione e l’uso dell’attrezzatura.
- Sessioni in piscina: dove si imparano e si praticano le tecniche fondamentali in un ambiente controllato.
- Immersioni in acque libere: per mettere in pratica le conoscenze acquisite in mare, lago o altra area naturale, accompagnati da un istruttore qualificato.
- Materiale didattico: come manuali, video e accesso a piattaforme online per lo studio teorico.
- Certificazione finale: una volta superati tutti i test teorici e pratici, si riceve la certificazione Open Water Diver, riconosciuta a livello internazionale.

Un'alternativa: il corso Scuba Diver
Se non sei ancora pronto a completare l'intero percorso dell'Open Water Diver, potresti considerare il corso Scuba Diver. Questo corso è una versione ridotta e più breve dell'Open Water Diver, e ti consente di immergerti fino a una profondità massima di 12 metri, sempre accompagnato da un istruttore o una guida subacquea certificata. È ideale per chi ha poco tempo o vuole fare una prima esperienza di immersione senza impegnarsi subito in un corso completo.
Il corso Scuba Diver include lezioni teoriche, sessioni in piscina e due immersioni in acque libere. Inoltre, permette di proseguire il percorso in qualsiasi momento, completando le lezioni mancanti per ottenere la certificazione Open Water Diver. I costi del corso Scuba Diver sono generalmente più contenuti rispetto all’Open Water, partendo da circa 250 a 400 euro, a seconda della scuola e della località.
Il costo del corso: da cosa dipende?
Il prezzo di un corso di subacquea varia a seconda di diversi fattori, tra cui:
- La scuola di subacquea: ogni scuola ha i propri costi operativi e può offrire servizi aggiuntivi che influiscono sul prezzo finale.
- La località: il costo può variare molto in base alla zona geografica in cui si svolge il corso. Ad esempio, in località turistiche con accesso diretto al mare, i prezzi possono essere più elevati.
- Il numero di partecipanti: corsi con piccoli gruppi possono avere un costo leggermente maggiore, ma garantiscono un’attenzione più personalizzata.
- L’attrezzatura inclusa: alcune scuole includono nel prezzo del corso l’utilizzo dell’attrezzatura completa, mentre altre richiedono di noleggiare o addirittura acquistare parte del materiale (come muta, gav ed erogatore) a un costo aggiuntivo.
Quanto può costare un corso Open Water Diver?
In generale, un corso di Open Water Diver può avere un costo che va dai 350 agli 800 euro. Questa forbice dipende da quanto detto sopra, ma anche da eventuali promozioni o sconti che la scuola può offrire. Spesso può comprendere anche le spese logistiche quali pernotti, cene ed eventuali traghetti. È importante tenere presente che spesso il prezzo più basso non è sinonimo di qualità, ed è sempre meglio scegliere una scuola che garantisca un buon rapporto qualità-prezzo e istruttori certificati.
Un investimento nella sicurezza e nel divertimento
So che la cifra potrebbe sembrare elevata per chi si avvicina per la prima volta al mondo della subacquea, ma bisogna considerare che si tratta di un investimento nella propria sicurezza e nel divertimento. Il corso Open Water Diver non solo ti permette di scoprire meraviglie sommerse, ma ti insegna anche le competenze necessarie per immergerti in modo responsabile e sicuro.
Personalmente, credo che ogni euro speso per imparare a immergersi in sicurezza sia ben investito. La sensazione di libertà che si prova sott’acqua, l’incontro con la vita marina e la possibilità di esplorare un mondo nuovo e affascinante sono impagabili.
Conclusioni: perché fare un corso di subacquea?
Se stai pensando di iscriverti a un corso di subacquea, il mio consiglio è di valutare bene le opzioni disponibili e scegliere una scuola con istruttori qualificati e un programma completo. Che tu scelga il corso Open Water Diver o il corso Scuba Diver, considera il costo come parte di un percorso che ti aprirà le porte a un universo straordinario e ricco di emozioni.
Se hai dubbi o vuoi saperne di più sui nostri corsi presso L'Aquila di Mare, non esitare a contattarci. Sarò felice di guidarti alla scoperta di questo mondo e di rispondere a tutte le tue domande!